A QUALCUNO IL “CUMULO” (DI REDDITI E PENSIONI), AGLI ALTRI I “SACRIFICI” L’elenco informativo che presentiamo può essere utile ai cittadini italiani: da qualche anno, infatti, e per chissà quanti altri, si sentono e si sentiranno ripetere che “bisogna fare sacrifici”. Quegli stessi cittadini, che: pensionati (non d’oro), lavoratori fissi o precari (attivi, oppure in Cassa Integrazione od in Mobilità, o ancora quelli cui non verrà rinnovato il contratto a tempo determinato o a progetto, quelli che lavorano in nero…), disoccupati (quelli in cerca di occupazione e quelli che hanno smesso di cercarla, per disperazione), studenti ed infanti, hanno diritto di chiedere: CHI deve fare sacrifici? Per CHI? CHI ci ha portato nella situazione che richiede i sacrifici (forse i pensionati, i lavoratori, i disoccupati e gli studenti? Eppure sono decenni che “Lavoriamo in pace, rapinati e contenti” [1]!)? Ed hanno il diritto di pretendere le risposte, a tutte e tre le domande. Un aggiornamento del 9 Novembre 2011: Mario Monti, nominato Senatore a vita, al mese, costa allo Stato italiano, quindi ai suoi cittadini, altri 25.000 euri (12.005 euri lordi per l’indennità come Parlamentare più 12.680 euri netti di rimborsi [2]). Ecco i titoli delle tabelle presenti in questo iniziale, e, quindi, incompleto elenco di dati: - “Baby pensionati”; - Le 10 pensioni più ricche; - In pensione per x giorni di lavoro; - 3 pensioni senza limiti di cumulo; - 2 pensioni senza limiti di cumulo; - 2 pensioni ed 1 stipendio senza limiti di cumulo; - 1 pensione ed 1 stipendio senza limiti di cumulo. vecchiatalpa 17 Novembre 2011 [1] http://www.valeriobruschini.info/?p=101. [2] Il Giornale, 12/11/2011. Da notare come l’autore dell’articolo, dopo aver ricordato che: “La Costituzione prevede che il presidente della Repubblica possa nominare senatori a vita cinque personalità che abbiano illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario” riprenda le considerazioni di Piergiorgio Odifreddi il quale, sul suo blog all’interno del sito de La Repubblica, scrive che Mario Monti ha l’ «altissimo merito … di essere stato Commissario europeo con deleghe economiche, dal 1994 al ’99 per nomina del primo governo Berlusconi, e dal ’99 al 2004 per nomina del primo governo D’Alema. Oltre che di essere stato presidente della famigerata Commissione Trilaterale, una specie di massoneria ultraliberista statunitense, europea e nipponica ispirata da David Rockefeller e Henry Kissinger». “Baby pensionati” Attività svolta In pensione ad anni Pensione lorda mensile Ente Manuela MARRONE in BOSSI Insegnante 39 766,37 Inpdap Giuseppe GAMBALE Parlamentare 42 8.455,00 Camera Antonio DI PIETRO Magistrato 44 2.644,57 Inpdap Rainer Stefano MASERA Banchiere 44 18.413,00 Inps Pier Domenico GALLO Banchiere 45 18.000,00 Inps Rino PISCITELLI Parlamentare 47 7.959,00 Camera Pier Carmelo RUSSO Assessore Sicilia 47 10.980,00 Regione Sicilia Mario SARCINELLI Banchiere 48 15.000,00 Inps Alfonso PECORARO SCANIO Parlamentare 49 8.836,00 Camera Vittorio SGARBI Parlamentare 54 8.455,00 Camera Le 10 pensioni più ricche Classe Ramo Pensione lorda Mese - Giorno Ente Mauro SANTINELLI 1947 Telefonia 90.246,55 - 3.258,90 Inps Mauro GAMBARO 1944 Finanza 51.160,28 - 1.847,45 Inps Alberto DE PETRIS 1943 Telefonia 50.274,40 - 1.815,46 Inpdai Germano FANELLI 1948 Elettronica 46.211,36 - 1.668,74 Inps Vito GAMBERALE 1944 Telefonia 44.161,71 - 1.594,72 Inps Alberto GIORDANO 1941 Finanza 42.245,67 - 1.525,53 Inps Federico IMBERT 1951 Finanza 41.521,20 - 1.499,37 Inps Giovanni CONSORTE 1948 Finanza 28.593,00 - 1.033,33 Inps Ivano SACCHETTI 1944 Finanza 28.560,00 - 1.030,55 Inps Ernesto PAOLILLO 1946 Finanza 26.327,00 - 950,00 Inps In pensione per x giorni di lavoro Attività Svolta per Pensione lorda mensile Ente Luca BONESCHI Parlamentare 1 giorno 3.108,00 Camera Piero CRAVERI Parlamentare 8 giorni 3.108,00 Senato Angelo PEZZANA Parlamentare 8 giorni 3.108,00 Camera Toni NEGRI Parlamentare 64 giorni 3.108,00 Camera Paolo PRODI Parlamentare 126 giorni 3.108,00 Camera Clemente MASTELLA Giornalista 397 giorni ? Inpgi 3 pensioni senza limiti di cumulo Pensioni mensili lorde Ente Romano Prodi 4.246,00 Inpdap 4.725,00 Parlamento 5.283,00 Unione Europea 2 pensioni senza limiti di cumulo Pensioni mensili lorde Ente Luciano VIOLANTE 7.317,00 Inpdap 9.363,00 Camera Publio FIORI 16.000,00 Inpdap 10.631,00 Camera 2 pensioni ed 1 stipendio senza limiti di cumulo Pensioni mensili lorde + Stipendio lordo Ente Giuliano AMATO 22.048,00 Inpdap 9.363,00 Parlamento ? Deutsche Bank Lamberto DINI 18.000,00 Bankitalia 7.000,00 Inps 19.053,75 Parlamentare Carlo Azelio CIAMPI 30.000,00 Bankitalia 4.000,00 Inps 19.053,75 Parlamentare Giulio ANDREOTTI 5.823,00 Inpdap 5.086,00 Inpgi 19.053,75 Parlamentare 1 pensione ed 1 stipendio senza limiti di cumulo Pensioni mensili lorde Ente Renato BRUNETTA 4.352,00 Inpdap 19.053,75 Parlamentare Giuseppe FIORONI 2.008,00 Inpdap 19.053,75 Parlamentare Rocco BUTTIGLIONE 5.498,00 Inpdap 19.053,00 Parlamentare Achille SERRA 22.451,00 Inpdap 19.053,75 Parlamentare Mario DRAGHI 14.843,00 Inpdap 37.500,00 Bankitalia Cesare GERONZI 22.037,00 Inps 417.500,00 Ass. Generali
Archivi giornalieri:
GOLDMAN SACHS, IL COLLEGAMENTO TRA MARIO DRAGHI, MARIO MONTI E LUCAS PAPADEMOS
Così scrive un quotidiano non certo di sinistra…
DI MARC ROCHE
DI MARC ROCHE
traduz. art. Le Monde, 14 novembre 2011
Che cosa hanno in comune Mario Draghi, Mario Monti e Lucas Papademos? Il nuovo presidente della Banca Centrale Europea, il presidente designato del Consiglio italiano e il nuovo Primo Ministro greco appartengono a livelli diversi del “governo Sachs” europeo. La banca di affari americana ha tessuto in Europa una rete di influenza che si è sedimentata da molto tempo grazie a una stretta tessitura, sconosciuta al grande pubblico.