Venerdì 30 NOVEMBRE 2018 dalle ore 20:30 alle 23:30
La società dell’Algoritmo
Con Renato Curcio al Centro Sociale “28 maggio” il 30 novembre alle ore 20.30 parleremo di quella parte di Internet che ci è permesso frequentare e lo immagineremo come un giovane continente – non ha più di trent’anni – già ampiamente colonizzato. In esso, i coloni che si sono aggiudicati le posizioni migliori, pur continuando a essere in conflitto tra loro, come nelle migliori tradizioni capitalistiche, innalzano i vessilli dei marchi più noti dell’oligarchia digitale planetaria. In questo continente, algoritmi “intelligenti” col volto nascosto ma con grandi ambizioni classificatorie, predittive e giudicanti, si mimetizzano dentro i più diversi strumenti e negli immancabili smartphone, al servizio di piattaforme variamente specializzate nella costruzione di nuove dipendenze in molti campi: dalle comunicazioni, ai consumi, alle competizioni online, non disdegnando affatto esperimenti psico-sociali o politici di ampia portata.read more
Comunicato della Banda Bassotti per il concerto del 27 ottobre al cs 28maggio;
RACCOLTA PER IL DONBASS
NON VENITE A MANI VUOTE!
Servono antibiotici, antivirali e antistaminici come ziprofloksacin, locson, zeftriacson, zefotacson, norflocsacin, rimantadin antivirale, loratadin antistaminico. O cose simili
INVITIAMO I PARTECIPANTI al concerto a portare qualcosa, anche una cosa a testa, per il Donbass. Seguite attentamente anche la lista che pubblichiamo sotto. Sono cose facili ed economiche da reperire in casa ed al supermercato, che in Donbass servono. Appena entrate al concerto, potete portarle direttamente al banchetto della Banda Bassotti
LISTA:
Confezioni di Tè nero; Confezioni Caffè solubile; confezioni in plastica olio etravergine oliva; pannolini bambini; pannoloni adulti; assorbenti donne e puerpere; salviette umidificate per l’igiene personale dell’adulto e per l’igiene dei neonati; pasta Fissan; prodotti specifici per la cura dei neonati, shampoo antipidocchi. Farmaci: tachipirina 1000; Nurofen; ANTIBIOTICI e ANTISTAMINICI, Sciroppi per la tosse. Guanti lattice monouso; siringhe. Biancheria intima nuova uomo, donna, bambino. NO VESTITI, NO SCATOLAME, NO VETRO.read more
VENERDI 18 MAGGIO alle ore 20,30
Aldo Moro Quarant’ anni fa
al Centro Sociale 28 maggio di Rovato (BS) in via Europa 54 FRANCO FRACASSI presenta il film “Sequestro Moro, Sentenza di Morte”
Il più Grande Intrigo Internazionale della Storia Italiana
Regia: Franco Fracassi, 2011 Durata: 52′
Roma, 1978. Aldo Moro viene rapito il 16 marzo in via Fani, la sua scorta uccisa, il 9 maggio viene fatto ritrovare cadavere in via Caetani. Dopo i processi, le Commissioni Parlamentari e le tante inchieste giornalistiche, molte le domande ancora sospese e a queste il film cerca di dare risposta: chi ha deciso il sequestro e perché? A chi faceva comodo la scomparsa dello statista? Da chi era composto veramente il gruppo di fuoco di via Fani? Dove è stato tenuto prigioniero Moro? Chi l’ha materialmente ucciso? Le brigate rosse hanno veramente agito da sole? Che ruolo hanno avuto i servizi segreti italiani e stranieri e addirittura le organizzazioni criminali nostrane? Perché la prigione non è stata trovata? Quale ruolo ha avuto il sistema politico italiano nella gestione del rapimento? Si voleva veramente liberare Moro?read more
se fai parte delle pantere grigie e un giorno sognavi l’assalto al cielo ti aspettiamo. Se vuoi arrivare prima e cenare con noi basta prenotare la cena al 3283689637
Prezzo popolare: 10 euro
I Jamaican Mood, gruppo dalle tipiche sonorità rocksteady nato nel 2016 da un’idea del trombettista Giano, Giacomo Gianola. Dalla voglia di creare un nuovo progetto musicale mettendo insieme alcuni amici, infatti, presto si struttura una formazione ska a tutti gli effetti, al completo gli elementi richiesti dalla musica in levare: chitarra, basso, batteria, tromba, trombone, sax, voce e tastiera. Nel giro di pochi mesi la band si fa diffusamente conoscere e apprezzare in giro per la Lombardia fino ad arrivare alle terre dell’Emilia Romagna. Col passare del tempo, rispetto al gruppo di partenza, c’è qualche cambiamento nei musicisti, ma lo spirito e la bravura restano invariati.read more
“ Il segreto è che siamo sognatori, siamo utopistici, ma non di quei sognatori che stanno sempre con il cuscino sotto la testa sulla veranda di casa, siamo sognatori con i piedi piantati per terra, siamo sognatori con gli occhi bene aperti, siamo sognatori che conoscono gli amici e conoscono i nemici”