BUON COMPLEANNO GIORGIO!!!

FIOM E DINTORNI A BRESCIA NEGLI ANNI 70
Partendo dal libro “Liberare il lavoro. La Fiom di Brescia negli anni ’70” di Massimo Tedeschi ed Elio Montanari
edito da Fiom-Cgil Brescia, 2001, facciamo un viaggio nel mondo del sindacalismo bresciano di quegli anni intervistando Giorgio Cremaschi (cliccare su Buon Compleanno Giorgio!!!):

IL NUOVO O IL VECCHIO???

Quello che è successo dai primi di gennaio in poi, dal momento in cui si sono messe in piedi le liste elettorali per le politiche del 4 marzo, non è nient’altro che lo specchio della realtà politica con cui abbiamo sempre avuto a che fare.
Si potrebbe dire : niente di nuovo sotto il sole!
Per quest’ottima ragione se noi intendiamo costruire qualcosa di nuovo dobbiamo cambiare il nostro modo di agire e di rapportarci al nostro interno, partendo dalla denuncia diretta nei confronti di chi agisce attraverso le vecchie modalità che hanno sempre adottato alcune componenti che interpretano la politica come gestione del potere per il potere. read more

QUE PASA?! ANATOMIA DI UN GOLPE

      

CASA DEL POPOLO DI FRANCIACORTA

Organizza venerdi 28 settembre alle ore 21 al CentroSociale28maggio di Rovato in via Europa 54
una serata sul Nicaragua dal titolo:

QUE PASA?! ANATOMIA DI UN GOLPE

Interverranno:

L’Ambasciatrice del Nicaragua in Italia Monica Robelo Raffone

Fabrizio Casari direttore di www.altrenotizie.org

Dino Verderio “Associazione La Comune Luigi Bottasini Onlus Carugate”

Il segreto è che siamo sognatori, siamo utopisti, ma non di quei sognatori che stanno sempre con il cuscino sotto la testa sulla veranda di casa…
Siamo sognatori con i piedi piantati per terra, siamo sognatori con gli occhi ben aperti, siamo sognatori che conoscono gli amici e che conoscono i nemici…
(Tomás Borge) read more