ASPETTANDO LA BEFANA…

DOMENICA 5 GENNAIO
cs 28 maggio
MENU’:
-antipasto a sorpresa
-lasagne al ragù (anche vegan)
-blanqette (spezzatino alla Jean Luc) o spezzatino di seitan
-contorni a buffet
-frutta
-fantasie di pandoro
-acqua, vino, caffè
ADULTI 20 EURO – BAMBINI E STUDENTI 10 EURO
per prenotazioni telefonare entro il 3 gennaio a 3351621969 oppure 3283689637
a seguire:
ore 15.30 grande tombolata
ore 17.00 presentazione del libro “Interni di una tempesta” di Michela Gizzio
a seguire…APERITIVO IN COMPAGNIA!!!
CINEMA e POP CORN….

SABATO 4 GENNAIO ORE 21.00
proiezione del film
GREEN BOOK
CENONE DEL POPOLO!!!

31 DICEMBRE ultimo giorno del 2019 un modo come un altro per stare insieme tra Compag#
CENONE DEL POPOLO
Come ogni fine anno il CentroSociale28maggio in via Europa 54, a Rovato (Bs) prepara il “Cenone del Popolo”.
Menù della serata:
Antipasti misti
Casoncelli di Barbariga al burro e salvia
Cotechino con lenticchie e spinaci
Lonza marinata con patate
Insalata mista
Frutta di stagione
Panettone, Spumante, Vino, Acqua e Caffè
Il prezzo è sempre 25 € per gli adulti, 10 € per i bambini fino a dieci anni.
BASTA SALARI DA FAME – presentazione del libro con Marta Fana

Venerdì 20 dicembre alle ore 20.45, al C.S. 28maggio , in via Europa 54 a Rovato (Brescia) MARTA FANA , ricercatrice in Economia, ci parlerà del suo libro “Basta salari da fame!”. Ospite della serata: Ibrahima Niane della CGIL Brescia. Interverranno: il Comitato Futuro Iveco di Brescia e il Collettivo Gardesano.
“Oggi in Italia si guadagna meno di trent’anni fa, a parità di professione, di livello di istruzione, di carriera. Vale per tutti, tranne per quella minoranza che sta in alto. Questo dovrebbe essere il problema. Ci è stato detto che bisognava rendere il mercato del lavoro più flessibile e abbassare i salari per aumentare la competitività delle aziende e saremmo stati tutti più ricchi: l’abbiamo fatto ma siamo solo più poveri e ricattabili. Quelli che hanno salari orari di tre, quattro, sei euro lordi l’ora. Quelli costretti al lavoro gratuito o a un tirocinio a 400 euro al mese. Quelli sottoinquadrati e i troppi costretti a un part time involontario, spesso fittizio. Ormai il mercato del lavoro è una giungla con una sola certezza: stipendi bassi e precari. Paghe da fame per un lavoro povero. E se fosse proprio questo il problema che impedisce alla nostra economia di crescere? E se ricominciassimo a parlare di lotta salariale? È sull’impoverimento dei lavoratori, infatti, che molte imprese continuano ad accumulare profitti agitando di volta in volta il nemico esterno più utile alla propria retorica: gli immigrati, le delocalizzazioni, la tecnologia. Una narrazione che nasconde un interesse politico, diretto a garantire l’alto contro il basso della società, i profitti dei pochi contro i salari dei molti. Ma la consapevolezza che le crescenti disuguaglianze originano dai salari e dalle retribuzioni è tornata con forza nel dibattito pubblico e alimenta le lotte dei movimenti sociali a livello globale.”
Vi aspettiamo!
TRIO ELASTICO in concerto

SABATO 30 NOVEMBRE ore 21.30
TRIO ELASTICO
Sabrina Ferrari – fisarmonica
Alessandro Proserpi – chitarra
Gianfranco Serra – sax
musiche dal mondo…tango, swing, folk & ballad
dalle ore 20.00 possibilità di cenare previa prenotazione
al numero 3479495666 Mariuccia sms e whatsapp
MAKE YOUR NAME

SABATO 23 NOVEMBRE
LIVE
dalle ore 21.00
HOSTED BY DOZER
ARCOBALENO
STRADE SPORCHE
BLANK & ASPRO ONE
BLOCCO 168
AFKA
VIUSKA
CONTEST FREESTYLE
dalle ore 23.45
HOSTED BY CHEF
costo iscrizione (sul posto) 5 euro
il ricavato verrà dato in premio al vincitore
IL FUTURO COLONIZZATO -video serata-
https://youtu.be/HHjxqI_LUc4 parte prima
https://youtu.be/ClGIU0KArKM parte seconda
COMUNISMO AI TEMPI DELL’UNIONE EUROPEA -video serata-
IL FUTURO COLONIZZATO

RENATO CURCIO presenta il suo libro:
“IL FUTURO COLONIZZATO”
dalla virtualizzazione del futuro al presente addomesticato
VENERDI 8 NOVEMBRE ORE 20.30
c.s. 28maggio via Europa 54 Rovato (BS)