Francesco Pirini è uno dei superstiti della strage di Marzabotto. Questo video racconta la sua vita e la sua memoria attraverso i luoghi che in questo modo hanno la possibilità di rivivere, dalle case che l’hanno ospitato, alla chiesa nella quale migliaia di persone hanno perso la vita. L’ importanza della testimonianza e dei luoghi della memoria è grandissima, i testimoni delle stragi cominciano a lasciarci ed è essenziale, e nostro dovere, recuperare la loro memoria affinchè essa non vada persa e quegli stessi luoghi tra molti anni non muoiano insieme alle persone ma continuino ad essere testimonianza viva di quello che successe.Grazie alla collaborazione con Arcoiris TV è stato possibile realizzare questo filmato ricco di ricordi, di vita passata e di memoria.
BENEFIT KAMPALA BOXING CLUB w/DCP , GAVROCHE, TO JE ZIVOT, DISORDINE
19 ott 2013 – 22:00
Centro Sociale 28 Maggio – Via Europa, 59 – Rovato _Bs
Sabato 19 ottobre 2013 alle 22.00, Centro Sociale 28 Maggio – Via Europa, 59 – Rovato – Bs
Sabato 19 ottobre
@ centro sociale 28 maggio, via Europa 59 – Rovato (Bs)
concerto benefit a supporto del Kampala Boxing Club
a partire dalle 22.00 (reali!):
DO YOU REMEMBER HOUSE?
Centro Sociale 28 Maggio, via Europa 59, Rovato BS
5 ott 2013 – 22:00
Serata interamente dedicata all’House music.
Girano i piatti DJ RKF e DJ TEOLJNHAS.
Due fratelli che si riuniscono in consolle dopo anni.
Sarà anche l’occasione per festeggiare il compleanno di Mateo Teoljnhas.
Ingresso gratuito.
E’ Stato morto un ragazzo – il docufilm su Federico Aldrovandi
La tragica storia di Federico Aldrovandi, morto e ucciso a Ferrara il 25 settembre 2005 da quattro poliziotti. Il film ricostruisce la vicenda giudiziaria e la ricerca coraggiosa dei genitori del ragazzo verso la verità. I responsabili della morte sono stati condannati in via definitiva dalla corte di cassazione a 3 anni e sei mesi di carcere.
Il documentario ha vinto il Bari Bifest 2010 come miglior documentario e il David di Donatello 201. E’ stato presentato in anteprima a Venezia 67, Mostra del cinema di Venezia Giornate degli Autori.
La regia è di Filippo Vendemmiati, fotografia di Marino Cancellari, montaggio di Simone Marchi, musiche di Valentino Corvino, consulenza testi Massimiliano Briarava Cossati e Donata Zanotti
CORSO BASE di DANZE FOLK
17 ott 2013 – 21:15
Rovato, Italia
Centro Sociale 28 Maggio – Via Europa, 59 – Rovato – Bs
Ricominciano i corsi di danze folk al Centro Sociale a partire dal 17 ottobre per 5 giovedì dalle 21.15 al costo di €25.
Per info e iscrizioni: Giusi 3394569594 oppure folk28maggio@gmail.com ento il 14 ottobre.
(Minimo 15 massimo 25 partecipanti
Centro Sociale 28 Maggio
via Europa 59 Rovato (Brescia)
la Banda POPolare dell’Emilia Rossa
Centro Sociale 28 Maggio – Via Europa, 59 – Rovato – Bs
Con grande onore e a grande richiesta ritorna al nostro centro sociale la Banda POPolare dell’Emilia Rossa.
Da un’idea del pazzo dottor Osvaldo Calveri (noto, anzi notissimo alle larghe masse per la sua antaniproduzioni), nasce nel febbraio del 2009 la Banda POPolare dell’Emilia Rossa.
Il nostro intento è stato fin dal primo momento cercare di fare politica attraverso una delle arti più belle che siano mai state scoperte: la musica.
Apericena e tanto altro
Domenica 29 settembre 2013
Apericena e tanto altro
c.s. 28 maggio
a sostegno di “Casa Dafne”
casa di accoglienza che ospita donne in difficoltà
dalle 19.00 degustazioni di un ricco menù, per tutti i palati…
euro 10.00, bevande escluse. ( acqua gratis)
vi aspettiamo…
c.s.28 maggio, rovato, via europa 54
CONCERTO A BALLO degli YATRIAH – Folk Music
28 set 2013 – 21:30
Rovato (Brescia)
Il gruppo propone un repertorio di melodie a ballo che idealmente percorrono Italia, Francia e parte dell’Europa, con balli quali Circolo Circasso Branle e Courente, Mazurca, Scottish e Polca e danze con varie tipologie di formazione di bruppo quali Boureè, Rondeau, Congo, La Giga e Countrodansa
Ingresso Gratuito.
MERCATO C.s. 28 maggio
15.00-18.00 mercato prodotti contadini e autoproduzîonî.
TUTTI I SABATI POMERIGGIO
prodotti da un’agricoltura contadina, direttamente dai produttori
pane, dolci, formaggi, frutta e verdura, salumi, marmellate, miele,
liquorini, tisane, succhi, prodotti vegan, zucchero dei semterra brasile, caffè rebelde dal chiapas, olio,olio piccante, funghi secchi, prodotti da forno, dolci sardi e mirto, ravioli, sughi seitan, saponi, e…tanto altro!!!
un’altra spesa è possibile!!!