PER IMPEDIRE LA DERIVA AUTORITARIA E REAZIONARIA
IN DIFESA DELLA DEMOCRAZIA e DELLA NOSTRA COSTITUZIONE
4 serate di dibattito e confronto organizzate al Centro Sociale 28 maggio (via Europa 54 – Rovato BS)
dal
Comitato provinciale per il No nel Referendum Costituzionale
GIORNALISTI A CONFRONTO
venerdì 23 settembre ore 21
CORRADINO MINEO (giornalista e politico – senatore della Repubblica) e DINO GRECO (sindacalista e giornalista – responsabile formazione del PRC)
PARTIGIANE A CONFRONTO
sabato 24 settembre ore 21
LIDIA MENAPACE (staffetta partigiana, senatrice della Repubblica, pacifista e femminista) e NICOLETTA DOSIO (storica attivista e portavoce del Movimento No Tav)
MAGISTRATI A CONFRONTO
domenica 25 settembre ore 18
ARMANDO SPATARO (procuratore della Repubblica di Torino) e FERDINANDO IMPOSIMATO (presidente onorario della Corte Costituzionale)
MILITANTI A CONFRONTO
lunedì 26 settembre ore 21
MONI OVADIA (artista vagabondo e politico) e GIORGIO CREMASCHI (sindacalista e militante nei movimenti sociali, coordinatore del Forum Diritti Lavoro)
Il principio stabilito dai Padri Costituenti come elemento ispiratore della Costituzione nata dalla Resistenza al nazifascismo è più che mai prezioso oggi in cui non solo non vengono rispettati i dettami costituzionali, ma la Costituzione stessa viene manomessa ed è l’arbitrio a farsi legge nelle mani del partito trasversale degli affari che concentra in sé i tre poteri, usandoli come strumento di sfruttamento, repressione sociale, devastazione ambientale. (Nicoletta Dosio)
Tutte le sere funzionerà il servizio Bar e Cucina con specialità gastronomiche