Tutti gli articoli di

CONVEGNO CONTRO LA GUERRA

Sabato 14 e domenica 15 ottobre
BASTA GUERRE COMUNQUE LE SI CHIAMINO
Convegno contro la guerra al Centro Sociale 28 maggio di Rovato via Europa 48( BS )

BASTA GUERRE – BASTA MASSACRI

I “rappresentanti dei governi di tutto il mondo che organizzano conferenze di pace e parlano della «Lega delle Nazioni» e di «Pace internazionale», contemporaneamente si preparano al riarmo mondiale in vista di un nuovo massacro.”
Queste parole, del pacifista anarchico ed antimilitarista Ernst Friedrich, scritte nel 1924 di quasi un secolo fa, furono profetiche per quanto iniziò a realizzarsi poco più di 10 anni dopo, ma sono ancora oggi drammaticamente attuali: i massacri infatti continuano e l’indifferenza, il fatalismo e la rassegnazione regnano sovrani.
Su questo punto la narrazione strategica, vera e propria disciplina accademica e arma effettiva dell’arte della guerra, svolge un ruolo fondamentale e continua ad essere efficace nell’anestetizzare la coscienza collettiva. A questo scopo concorre non solo l’esercito dei mercenari della stampa e di altri media ma, ben al di sopra di essi, con maggiore e criminale colpevolezza, altri attori decidono quali verità nascondere o deformare, e quali falsità diffondere. Sono grande parte degli intellettuali, delle gerarchie religiose, e della sinistra politica, almeno quella che è o è stata in parlamento, oltre ad alcune associazioni che si autodefiniscono pacifiste ma che talvolta sostengono interventi militari.
L’ex segretario generale dell’ONU Boutros Ghali (poco amato dagli Stati Uniti) ebbe a dire, a metà degli anni ‘90, che mentre per secoli le decisioni politiche fondamentali erano legalmente prese da élite, con l’esclusione della grande maggioranza della popolazione, ora a decidere è l’opinione pubblica, ovvero è l’opinione pubblica a dare legittimità all’autorità. Da qui l’importanza della narrazione strategica affidata agli intellettuali ed alle altre istituzioni. Da qui le delinquenziali responsabilità che costoro si sono assunti e continuano ad assumersi.
Fino ad un secolo fa gli intellettuali, che già tradivano la propria missione originaria di ricercatori e difensori della verità sostenendo tesi adatte a compiacere i potenti, si rivolgevano solo alle classi dirigenti; ora invece le menzogne costruite ad arte con l’aiuto di gruppi multidisciplinari di “esperti” sono somministrate direttamente alla intera popolazione per convincerla ad assumere posizioni diametralmente opposte ai suoi interessi; e spesso queste mistificazioni hanno successo. Una vera e propria trappola democratica. Analoga involuzione rispetto ai fini originari hanno avuto altri soggetti: politici, religiosi e sociali , istituzionali e non.
Questa è la situazione, e in questa situazione ci è dato il compito di diradare le nebbie della falsa coscienza inculcata da infidi amici e da infidi e cattivi maestri.
È un compito molto oneroso e di lungo percorso in cui il primo passo è quello di iniziare una contro-narrazione di quanto sta avvenendo da un quarto di secolo. Per fortuna vi sono ancora alcuni intellettuali, politici di sinistra, religiosi e pacifisti non corrotti e non cinici, disponibili a quest’ impresa. È a costoro che ci siamo rivolti per un contributo in questo primo incontro pubblico, che si concluderà in un’assemblea per costruire una manifestazione a Ghedi contro le guerre in corso, e quelle in programma, e contro la costruzione e la detenzione di tutte le armi a partire da quelle, nucleari ma non solo, destinate a generare orribili olocausti. I quali saranno elogiati dai cortigiani e dai tifosi dei massacri filantropici, alla maniera di come si espresse l’Unità all’indomani dell’olocausto giapponese, il 10 agosto 1945, quando titolò che le due bombe atomiche erano state sganciate “Al servizio della civiltà”. read more

dibattito alla festa del PCI

Il Centro Sociale 28 maggio è stato invitato al dibattito pubblico alla festa provinciale del PCI  sul centenario della rivoluzione d’ottobre

100 ANNI DALLA RIVOLUZIONE!
EREDITA’ ED ATTUALITA’ DELLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE

Dibattito pubblico:

Lamberto Lombardi – Segretario PCI Brescia
Paolo Pagani – Coordinatore Art.1 AdP Brescia
Marco Fenaroli – assessore alle politiche per la casa  di Brescia
Fiorenzo Bertocchi – Segretario PRC Brescia
Luca Trentin – Segretario SI Brescia
Beppe Corioni – Centro Sociale 28maggio
Giorgio Cremaschi – Eurostop    
  read more

SOTTOSCRIZIONE A PREMI festa cologne

  • 3204 primo premio
  • 2395 secondo premio
  • 2565 terzo premio
  • 1176 quarto premio
  • 3698 quinto premio
  • 1904 sesto premio
  • 1556 settimo premio
  • 3898 ottavo premio
  • 0265 nono premio
  • 2340 decimo premio
  • 0136 undicesimo premio
  • 3194 dodicesimo premio
  • 0110 tredicesimo premio

PER INFO SCRIVERE UNA MAIL ALL’INDIRIZZO cris318@tiscali.it

GRAMSCI -una nuova biografia

VENERDI’ 26 MAGGIO ore 20.30 al C.S. 28 maggio

presentazione del libro GRAMSCI -una nuova biografia-

sarà presente l’autore ANGELO D’ORSI

professore ordinario di storia del pensiero politico all’università di Torino