i 70 anni della nato: quale bilancio storico? uscire dal sistema di guerra, ora.
Archivio mensile:
CENTO ANNI DAL BIENNIO ROSSO
Venerdì 19 aprile alle ore 20.30 al Centro Sociale “28 maggio” parliamo insieme ad ALESSANDRO SCATTOLO del Collettivo Gardesano Autonomo di come imparare dal passato per agire nel presente con;
“Cento Anni dal Biennio Rosso”
Un secolo fa l’Italia conosceva uno dei momenti più alti dello scontro di classe della sua storia. Moti popolari, agitazioni contadine, occupazione di fabbriche attraversarono gli anni 1919-1920. Un ciclo di lotta straordinario che ebbe una profonda influenza politica. Non a caso, proprio in relazione a questi eventi, si approfondì la crisi del Partito Socialista, ormai gravido della scissione comunista. A distanza di cento anni il Biennio Rosso rappresenta un patrimonio incredibile dal punto di vista storico, ancora oggi capace di dare insegnamenti fondamentali per l’agire politico.
Vi aspettiamo numerosi!